Chi siamo
La Svizzera in ritardo
La Svizzera si classifica al penultimo posto sia nella European Tobacco Control Scale, che valuta l’attuazione delle politiche di prevenzione, sia nel Global Tobacco Industry Interference Index, che misura l’influenza dell’industria sulla legislazione. Il Paese non ha ancora ratificato la Convenzione quadro dell’OMS per la lotta al tabagismo, adottata da 183 Paesi. Questo ritardo è in gran parte dovuto alla presenza sul territorio svizzero di multinazionali del tabacco e della nicotina, che attuano strategie per influenzare la società e le istituzioni.
Un’iniziativa nata dai giovani
TnT è nata nel 2018 da una spedizione partecipativa che ha riunito giovani provenienti da tutta la Svizzera. Tre delle loro idee chiave – incentrate sulla trasparenza e sulla lotta contro l’influenza dell’industria del tabacco – hanno portato alla creazione di questa iniziativa.
Una componente centrale della strategia nazionale
TnT fa parte della strategia 2025–2028 del Fondo per la prevenzione del tabagismo (FPT), che mira a denormalizzare le industrie del tabacco e della nicotina e a rafforzare le norme sociali favorevoli alla salute. L’iniziativa si rivolge principalmente agli attori del settore sanitario e si basa sulle raccomandazioni della Convenzione quadro dell’OMS per la protezione delle politiche pubbliche e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica.
Nell’ambito di questo quadro strategico, il mandato di attuazione è stato affidato a OxySuisse, un’organizzazione impegnata per una Svizzera libera dall’influenza dell’industria del tabacco. Da oltre 20 anni, OxySuisse lavora per proteggere la salute pubblica. Un team multidisciplinare, dinamico e determinato realizza questo mandato in stretta collaborazione con il FPT, con l’obiettivo di contribuire a un cambiamento duraturo a favore della salute e dell’equità sociale.
Pascal Diethelm
OxySuisse: Responsabile di progetto
Michela Canevascini
OxySuisse: Direttrice
Sophie Lonchampt
OxySuisse: Collaboratrice scientifica
Tanja Heizmann
OxySuisse: Collaboratrice scientifica
Hugo Molineaux
OxySuisse: Collaboratore scientifico